Se sei interessato a questo viaggio e vuoi partire con un gruppo di amici nelle date che preferite, contattaci!
(+39) 340 9510078
info@biketrotter.it
Un tour nel Cuore della Sicilia con nuovissime Gravel e-bike. Un viaggio tra la storia, archeologia,cultura ed enogastronomia all’interno della Sicilia segreta.
Castelli Normanni, borghi antichi, siti archeologici, stradine e piste solitarie, cibo locale e sistemazioni super confortevoli. Un nuovo modo di viaggiare ed esplorare la Sicilia! Paesaggi mozzafiato, panorami magnifici, paesi pittoreschi, strutture agrituristiche rurali accuratamente selezionate e di alto livello, piatti siciliani serviti con prodotti freschi locali e una calorosa accoglienza siciliana.
Il tutto su una comoda gravel bike elettrica.
Visita del centro storico di Catania, del Castello Ursino e del Castello di Aci Castello. Durante la nostra
pedalata faremo una breve sosta per assaggiare il famoso arancino, una delle specialità dello street-food
siciliano e per rinfrescarci con seltz al limone, la tipica bevanda fresca catanese. Dopo la visita del Castello
di Acicastello, rientro in hotel per cena e pernotto.
Dislivello: 100 m – Lunghezza in km: 30 Km
Pedaleremo lungo il fiume Simeto percorrendo antiche strade romane e immergendoci nella campagna
siciliana tra estesi agrumeti verso il borgo Normanno di Troina, nominato uno dei borghi più belli d’Italia.
Cena e pernottamento presso un antico agriturismo deliziosamente ristrutturato con piscina e centro
benessere. Cena tipica siciliana con prodotti locali e pernotto.
Dislivello: 900 m – Lunghezza in km: 50 Km
Pedaleremo verso il borgo medioevale di Gagliano Castelferrato attraverso un paesaggio tortuoso,
caratterizzato da pascoli e ampie vallate, all’interno della remota provincia di Enna. Dopo Gagliano
Castelferrato ci dirigiamo verso Nicosia, importante centro famoso nel passato per le 24 casate nobiliari che in esso risiedevano. Cena e il pernotto in agriturismo.
Dislivello: 1000 m – Lunghezza in km: 43 Km
Partenza da Nicosia, alla volta di Sperlinga per visitare le case trogloditiche e lo splendido Castello.
Breve sosta presso un Birrificio artigianale per una leggera degustazione. Ci dirigiamo quindi verso il paese di Leonforte per cena e pernotto in agriturismo.
Dislivello: 1200 m – Lunghezza in km: 60 Km
Lungo la strada incontreremo il Parco Minerario di Floristella, uno dei siti per l’estrazione dello zolfo più
importante della Sicilia e d’Europa. Lasciato il Parco seguiremo parte dell’antica ferrovia fino a Piazza
Armerina per visitare il centro storico e gli splendidi mosaici della Villa del Casale. Cena e pernotto presso
un’antica dimora nobiliare perfettamente ristrutturata.
Dislivello: 800 m – Lunghezza in km: 30 Km
Passeremo per il paese di Aidone, nel cuore della Sicilia. Dopo la visita della città Romana di Morgantina,
ci dirigeremo verso l’Etna e Catania, e qui il paesaggio vira verso ampie colline, estesi agrumeti e pascoli.
Pernotto in un hotel del centro storico di Catania.
Trasferimento a Catania (aeroporto o centro città) e partenza.
Il nostro Tour Operator ha una convenzione con la compagnia assciurativa Axa e mette a disposzione di tutti i suoi viaggiatori una assicurazione Medico Bagagli inclusa ne prezzo del viaggio.
Potere trovare e scaricare il PDF con il set informativo della polizza inclusa cliccando qui.
Si, il nostro Tour Operator ha a disposizione per i propri viaggiatori, con la compagnia Axa, una assicurazione “GOLD” che copre dai rischi di annullmento del viaggio e malattia e infortunio durante il viaggio anche in casi legati al Covid.
Il PDF del set informativo della Polizza “Gold” è consultabile e scaricabile cliccando qui
Si consiglia di scrivere a segreteria@maldavventura.com per tutte le richieste specifiche sulle assicurazioni.